I lavori presenti in questo blog sono opera del mio ingegno. Dichiaro di non esercitare l’attività del commercio al dettaglio di detti articoli in forma professionale, bensì di praticarla in modo sporadico (commercio occasionale) non soggetto quindi alla discipline commerciali contenute nel D. Lgs 114/98, che regola le attività di commercio in forma professionale e continuativa. Dichiaro di rispettare l’applicazione dell’art. 4 comma 2 lettera h del Decreto legislativo del 31 Marzo 1998 n. 114 e di esporre e vendere, in maniera occasionale e saltuaria, oggetti che sono il risultato e l’opera della mia creatività e del mio ingegno. Non sono quindi obbligata ad iscrivermi in nessuno dei Registri presso nessuna Camera di Commercio del Territorio Italiano, obbligatori solo per gli imprenditori commerciali professionali.

Search this blog

Se fossi interessato a qualcuno dei miei lavori o se desiderassi una creazione personalizzata non esitare a contattarmi.

If you're interested in someone of my creation or if you would like for a costume one, feel free to contact me.


Visualizzazione post con etichetta Cucito creativo/Sewing. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Cucito creativo/Sewing. Mostra tutti i post

domenica 3 maggio 2015

Blu embroidery bag/Borsa blu con ricami

Il blu è un colore chic e versatile che declinato in svariate tonalità, durante questa stagione dell'anno, soppianta senza dubbio, il nero delle mise più eleganti e sobrie, indossate durante l'inverno.
In piena saturazione, il blu è il colore freddo per eccellenza,  nella sua massima brillantezza acquista invece un'idea di forza e di dominio. Secondo la cromoterapia, il blu ha la facoltà di rilassare portando equilibrio alla sfera emotiva.
La creazione che vi propongo, è stata realizzata con un tessuto molto morbido e piacevole al tatto, di un elegante blu oltremare, che ho impreziosito con dei ricami e delle applicazioni di perline di vetro di un caldo giallo dorato tinta, che ho poi volutamente ripreso anche nella  fodera interna.
Ritengo che questo contrasto, di un tono freddo e uno caldo, abbia definito il carattere di questo accessorio, decisamente ricercato e gradevole.
Sebbene, per foggia sia alquanto capiente, questa borsa a tracolla ha dimensioni contenute. 
Il suo interno è stato rifinito con l'aggiunta di una piccola, ma utilissima taschina.
Credo, che questa originale borsa, possa essere abbinata ad un abbigliamento elegante, ma ritengo anche possibile un suo disinvolto utilizzo con capi  sportivi ed informali.

Blu is a fashionable and versatile colour with several shades, certainly able to supersede during this season the more glamour black clothing weared during the winter.
When at its full saturation, blue is the cold colour for the excellence. At its clearest brightness, it conveys a sensation of strength and power. As per chromotherapy principles, blue has the property to relax, giving the right balance to the emotions.
The creation I 'm presenting has been realized using a ultramarine blue fabric, very soft and very pleasant to touch. It has been enriched with embroideries and glass beads of a warm shade of golden yellow, a colour intentionally repeated on the inside lining.
I believe that this contrasting effect between a cold and warm colour, defined the nature of this creation, certainly very refined and nice.
Although it's quite capacious, this shoulder bag hasn't wide dimensions.
Inside, a small but very useful little pocket has been added.
I deem that this original bag could be combined with elegant garments, but I also believe it can be freely used with sportswear and informal clothing.











martedì 10 febbraio 2015

Linen and cotton hearts for Valentine's day!/Cuori in lino e cotone per San Valentino!


Per la festa di San Valentino, ormai prossima, ho realizzato una serie di cuori utilizzando un vecchio campionario di lenzuola in lino e cotone, di una prestigiosa manifattura italiana.
Dei singoli tagli ho sfruttato, in particolare, l'angolo in modo da dare risalto, il più possibile, alla differenti tipologie decorative proposte.
L'abbinamento con ritagli di vecchi pizzi, scelti con molta cura ed applicati a mano, ha poi dato un tocco d'antan a queste romantiche creazioni che ora sono felice di potervi mostrare, attraverso le immagini ...
Felice San Valentino a tutti!

For the coming Valentine's Day, I made a hearts series using an old sample collection of linen and cotton fabrics by a prestigious Italian manufacture.
Particularly, I used the angle of each single cut in order to emphasize as much as possible the different types of decorative proposals.
Combining with scraps of hand applied old lace very carefully, I gave a d'antan touch to these romantic creations that now I am happy to show you through some  images ...
Happy Valentine's Day to all of you!








domenica 14 dicembre 2014

Gedeone fat cat!.../Gedeone gatto ciccione! ...

Da Gaphic Fairy - From graphic Fairy

Gatti ... amici di molti di noi; giocherelloni, biricchini e sornioni!
Non potevano certo mancare  tra gli animali realizzati da Tonne Finnanger dalla quale molte di noi trovano spesso ispirazione per i propri handmade.
Sicuramente, non posso negare di essere stata catturata dal suo stile che ho comunque, a mio modo, personalizzato e ripreso in alcuni dei miei sewing craft.
E' proprio il caso di Gedeone gatto ciccione che ho cucito in due versioni diverse per il manto, che è stato, nell'ultima parte, dipinto direttamente sul pupazzo terminato.
C'è da chiedersi: chi non vorrebbe avere a casa un gatto così?

Cats are friend of all of us: they are sympathetic, playfull, mischievious and sly.
They surely cannot be missed among the animals made by Tonne Finnanger, often ispiring many of us with her creations.
Sure I can't deny to be impressed, by her style, that I anyway personalized and followed in some of my sewing craft.
This is the case of Gedeon the fat cat that i sewed with to different version, both with a cloak painted directly on the puppet in the final step.
And now my question is: who wouldn't like to have this cat at home?

Da Gaphic Fairy - From graphic Fairy




lunedì 29 settembre 2014

Cuscino con ricamo di un corallo

Da Graphic Fairy - From Graphic Fairy

Quest'estate un po' birichina, non ci ha regalato, come sempre, un clima consono alle aspettative della maggior parte di noi e pertanto, il desiderio di sole e mare non si sono del tutto sopiti. 
Purtroppo,  i ritmi della quotidianità sono ripresi ormai per tutti.
Seguendo l'onda di una velata malinconia, ho pensato di realizzare un cuscino, che in qualche modo potesse evocare la piacevole atmosfera delle giornate di relax al mare.
Ho utilizzato un tessuto color tortora, sul quale ho ricamato al centro, con del filato serico, un corallo rosso che poi ho oltremodo impreziosito con delle perline di vetro, per dare ancora più luce al lavoro.
Nel confezionare il cuscino, ho infine enfatizzato il motivo centrale, riprendendo con la realizzazione di un bordo a cordoncino, il colore del corallo.

The last a little bit “rascal” summer, didn't gift the weather expected by the most part of us.
Therefore, our wish of beach and sunny days has not wholly vanished. 
Unfortunately, our everyday life activities now began again for everybody.
Holden by the hand by a soft sadness feeling, I thought to realize a pillow able to someway recall the sensations of the beach days relax.
I chose a dove coloured fabric, embroidering at the centre a red coral using a silk sewing thread making it more precious with glass beads to have a brightest effect.
Making the pillow I finally highlighted this central embroidery, applying along its edge a coral dyed rope.





venerdì 18 aprile 2014

La coniglietta Daisy

La Pasqua è ormai prossima!
Per festeggiarla, insieme a voi, ho realizzato la simpatica coniglietta Daisy.

Easter is coming!
To celebrate with you, I made the nice bunny Daisy.

Nei paesi di lingua tedesca e negli Stati Uniti d'America, il coniglio pasquale è legato al mondo della fantasia ed è consuetudine che porti doni ai bambini. 
Tale tradizione, in realtà, trae origine dall'Europa Occidentale dove, nell'antichità, il coniglio era simbolo della rinascita della natura e quindi era legato all'avvento della primavera. Con il cristianesimo assunse infine anche un ruolo simbolico per la Pasqua in quanto, per consuetudine, si festeggia sempre in questo periodo. 

In German speaking-countries and in USA, Eastern bunny is linked with fantasy world and it's usually bringing gifts to children. This tradition,  originally stems, from Western Europe, where, in ancient time, bunny was the rebirth nature symbol and therefore was related to spring's advent. 
With Christianity it then took also a symbolic role for Easter, because, by custom, is always celebrated during this period.
Daisy sembra uscita da una fiaba.

Daisy looks like a fairy tales character.

Indossa un abito molto romantico e un cappello a larghe falde.
Il tessuto utilizzato ha una stampa a fiori dalle cromie accese e contrastanti, proprio per sottolineare il tripudio della natura in questa stagione dell'anno!...
Naturalmente, pizzi e fiocchetti non mancano e l'aggiunta di alcune roselline in raso sul cappello, conferiscono maggiore vezzo alla romantica Daisy!

She's wearing a very romantic dress and a wide-brimmed hat.
The fabric used has a vivid and contrasting floral coloured print, just to emphasize the nature triumph during this year season ! ...
Of course, lace and ribbons don't miss and some satin roses added on hat, give higher charme to romantic Daisy!




Auguro a tutti una felice Pasqua con questa cartolina vintage francese, tratta da Grafic Fairy.

I wish you all a Happy Easter with this vintage French postcard fom Grafic Fairy.

Da Graphics Fairy - From Graphics Fairy



lunedì 7 aprile 2014

Una zucca magica ...

Da Graphics Fairy - From Graphics Fairy

Lo so, lo so ... non è Halloween e, pubblicare questo post che racconta della realizzazione di una zucca in questo periodo dell'anno, può far ragionevolmente pensare che sia improvvisamente impazzita ...
Vi posso assicurare che non è così!
Quest'idea è nata a seguito della richiesta da parte di un mio caro amico, che dirige una scuola di educazione teatrale che,  per un saggio di fine corso, ha la necessità di avere tra gli oggetti di scena, proprio una zucca.

I know, I know it... it's not Halloween and if I publish a post telling about a punpink realization, during this time of the year, it may be resonable to think that I become crazy...
It's not so, I can assure you!
This idea was born after the request of a friend of mine, who runs a theather educational school. For the end-course essay he needs just a pumpink among the props.

Già,  una zucca che deve essere niente meno che ... magica!

Yes, a punpink which has to be nothing less than... magic!

Come potete ben immaginare non mi sono lasciata certo scappare l'opportunità di questa nuova avventura creativa e ho colto, senza alcuna remora, la "sfida".
Innanzi tutto, ho rovistato nelle mie scatole alla ricerca di scampoli di tessuti adatti a dare forma alla "zucca magica ".
Un bel ritaglio di un tessuto d'arredamento dalla tramatura leggermente vellutata al tatto e soprattutto di un bel punto di arancio, mi ha colpita e l'ho scelto per il corpo della zucca.

As you can imagine I didn't let the opportunity of this new creative adventure and I took the "challenge", withouth  esitations.
First of all, I rummaged through my boxes looking for fabrics screaps suitable to shape the "magic punpink ".
A nice clipping from a furnishing fabric weave with a slightly velvety to the touch and above all a orange tone, struck me and I choosed it for the punpink body.

Poi, per le foglie e il picciolo ho invece pensato di utilizzare dei pezzi di pannolenci rispettivamente verde bosco e marrone.

For the leaves and the stern, I  thought to use forest-green and brown felt pieces.

Ho sovrapposto i lati diritti di due tagli del tessuto arancione ca. 40 x 40 cm e ho disegnato sul rovescio di uno di essi una circonferenza del diametro di 30 cm.
Dopo aver cucito la dima, precedentemente disegnata, ho tagliato il cerchio rimanendo a ca 0,5 cm dalla cucitura stessa.
Ho quindi praticato un taglio centralmente al disco ottenuto, col fine di girarlo sul diritto.
A questo punto ho imbottito il corpo della zucca con un bel quantitativo di ovattina e devo dire che per raggiungere la giusta consistenza, ne ho adoperata veramente parecchia.
Naturalmente, per quest'operazione ho sfruttato l'incisione, precedentemente praticata, che poi ho chiuso con una cucitura a mano.

I superimposed the right sides of two 40 x 40 cm. cuts of orange fabric and I drew 30 cm. circumference on the underside of one of them.
After sewing the template, previously drawn, I cut the circle remained at about 0,5 cm. from the seam itself.
Then I cue centrally the obtained disk to turn it on the right side.
I padded the pumpink body with a plenty of wadding. I must say that to achieve the right consistency I really worked a lot of it.
Of course, for this operation I used the  previously cut  incision, then closed with a hand sewing.

Utilizzando gugliate molto lunghe di un robusto filo di cotone ed un ago da materassaio, ho dato forma alla zucca proprio come se fosse un grosso citrullo di  quelli che realizzo per fare le mie collane.
Ho fissato tra i fili di cotone con abbondante colla a caldo, un cilindro realizzato arrotolando su se stessa una striscia di pannolenci marrone.
Ho ritagliato alcune foglie di diverse misure applicandole sulla zucca con della colla a caldo, modellandole in modo tale da dare loro le sembianze di quelle reali di questa cucurbitacea.

Using very long needleful of a sturdy cotton thread and a matreess needle, I shaped the pumpink as a big "citrullo" just like of those I realized to make my necklaces.
I fixed a cylinder made by a rolled strip of brown felt between the cottons threads using plentiful hot glue.
I cut some leaves of different sizes applying them on the pumpink with hot glue, shaping them like the real ones of this cucurbitaceae.

Finalmente, è arrivato il momento della magia...

Finally, it's time of magic ...

Pennelli e colori acrilici mi hanno aiutata nel dare maggiore risalto alle foglie e al corpo della zucca e una pioggia di porporina oro e rame, fissate con della colla vinilica diluita, hanno completato il lavoro.

Brushes and acrylic colours helped me to give a greater prominence to the leaves and the punpink body. A shower of golden and copper glitter fixed with diluted glue, completed the job.

Ecco la mia zucca magica ...

Here it is my magic pumpink...







mercoledì 12 marzo 2014

Happy houses to perfume wardrobes and drawers/Allegre casette per profumare armadi e cassetti

Le prime timide giornate di sole invogliano già a pensare a quelle più calde della  primavera ormai alle porte.
Presto, dunque,  riscopriremo nei nostri armadi gli abiti più leggeri e i colori della bella stagione e riporremo gli indumenti, che abbiamo utilizzato durante l'autunno e l'inverno.
Non potranno certo mancare allora, dei nuovi profumatori che manterranno freschi, come appena lavati, i nostri capi, dove poter inserire delle saponette o dei gessetti profumati con le essenze a noi più gradite.
E' nata così l'idea di realizzare delle allegre casette, utilizzando delle cotonine molto colorate, decorandole poi, con piccoli e delicati dettagli: gli immancabili e da me tanto amati pizzi e sangalli, ma anche minuterie in legno, bottoni, fiocchetti e tutto quanto la fantasia può suggerire. 
Sul retro delle casette una piccola taschina dove inserire, per l'appunto, la saponetta o il gessetto profumati.
Queste simpatiche creazioni potranno o essere appese agli attaccapanni, essendo rifinite da un' asola in coda di topo, oppure potranno essere riposte nei cassetti dove conserveremo, ad esempio, i nostri maglioni.
A seguire alcune immagini delle mie realizzazioni.

The first timid sunny days already invite everybody to think of the warmest ones brought by the spring just around the corner!
Therefore, we'll soon find in our wardrobe lighter clothes and  beautiful season colours and we'll put away the garments used during autumn and winter.
Then, new perfumers won't certainly not be lacking to keep fresh our clothes as just washed, where to put soap or plaster molds shented with the essence we most like. 
So I think to realize happy houses, using colorful cottons, decorating them with small and delicate details: laces and anglaise embroidery I love so much, but also wooden odds and ends, buttons, ribbons and everything the fantasy can suggest.
On the back of the houses I sewed a small pocket where is possible to insert soap or shented plaster molds. 
These nice creations finished by a buttonhole can be fixed to the hangers or may be lying in the drawers where we'll keep, for example, our sweaters.
Following, several images of my accomplishments. 





giovedì 13 febbraio 2014

A Country Style heart for St. Valentine celebration/Un cuore Country Style per San Valentino

Da Graphics Fairy - From Graphics Fairy

Il 14 febbraio ricorre la festa di San Valentino che fu istituita, intorno al '500 d.C., da Papa Gelasio I in sostituzione dei "lupercalia romani", riti pagani dedicati alla fertilità.
La pratica tra innamorati di scambiarsi doni o messaggi d'amore, attualmente diffusa in tutto il mondo, è riconducibile alla tradizione dell'amor cortese risalente, invece, all'alto medio evo.
Indubbiamente, i paesi di cultura anglosassone sono stati i promotori dello scambio di "valentine", vale a dire di biglietti d'amore con rappresentazioni di temi romantici.

On February 14th, is St.Valentine celebration, established around Sixteenth Century by Pope Gelasio I taking the place of "Roman Lupercalia", pagan rituals devoted to the fertility.
On the contrary, the use to exchange gifts or love messages between lovers, currently spread all over the world, arises from  the tradition of courtly love dating from Hight Middle Ages.
Undoubtedly, the Anglo-Saxon Countries were the promoters of the exchange of "valentine", is to say love cards with romantic themes.
Da Graphics Fairy - From Graphics Fairy

Infatti, già nel XIX secolo, alcuni imprenditori statunitensi, iniziarono a produrre biglietti di San Valentino su scala industriale, ispirandosi però, alla tradizione originaria del Regno Unito.
Successivamente, tale consuetudine, fu affiancata dallo scambio di doni come cioccolatini, fiori e gioielli.

In fact, ever since Nineteenth Century, some U.S. companies began to produce Valentine's cards on an industrial scale, inspired however by U.K. original tradition.
Later, this practice was accompanied by the exchange of gifts as chocolates, flowers and jewelry.

Da Graphics Fairy - From Graphics Fairy

Tra le mie diverse passioni, adoro collezionare cuori da appendere, ma anche realizzarli in qualsiasi dimensione, ispirandomi a stili diversi.
Utilizzo tessuti prevalentemente dai colori pacati, spesso neutri, poichè li abbino a ricami e/o a nuovi o vecchi pizzi, ma non disdegno nemmeno, in alcune occasioni, di utilizzare tramature e stampati a quadretti di ispirazione tipicamente Country come proprio nell'esempio descritto in questo post.
Oggi, desidero proporvi un cuore che ho ricamato con un filato di seta di un bel verde inglese. 
Naturalmente, vista la ricorrenza, il soggetto del ricamo non poteva altro che essere una ghirlanda a forma di cuore realizzata, ovviamente, da tanti altri cuori!
La tramatura del tessuto:  un quadrettato verde salvia su fondo panna.
Per arricchire il mio handmade,  una piccola rosa e un semplice pezzo di corda  legato in un fiocco doppio.
Non mi resta dunque, che salutarvi, augurando a ciascuno, di trascorrere un felice e dolcissimo San Valentino.

A presto

Among my many passions, I love to collect hanging hearts, but also to made them in whatever size following different styles.
I mainly use soft coloured fabrics, often neutral, combining them with embroidery and/or some new old laces. Sometimes I also like to use textures and chequered cloth, typical of Country inspiration, as in the example herein described.
Today, I would like to offer you an  heart  embroidered using silk yarn of a beautiful English green tone.
Of course, considering this special day, the embroidery subject, could be nothing else than an heart-shaped wreath made obviously by many other hearts!
The fabric: a chequered sage green on a cream colour background.
To enrich my handmade, a little rose and a simple piece of rope tied in a doubble bow.
Therefore, it only remains to great you wishing everybody to spend an happy and sweet Valentine's Day.

See you soon

 




martedì 14 gennaio 2014

Romantic pillows for bedroom/Cuscini romantici per il letto

Da Graphics Fairy - From Graphics Fairy
Buon Anno a tutti!
Dopo la lunga pausa di queste vacanze natalizie, eccomi qui, piena di rinnovato entusiasmo, pronta a dare forma alle mie idee e realizzare nuove creazioni.
Per incominciare, desidero mostrarvi come sono riuscita a trasformare e recuperare delle vecchie tende, ricamate ad intaglio, rese logore dal tempo in alcune parti e pertanto non più utilizzabili nella loro originale funzione. 
Con un po' di pazienza e l'aggiunta di qualche vecchio pizzo, recuperato andando in giro per mercatini, ho cucito quattro cuscini dal sapore molto romantico, che ora completano il mio letto decorandolo.

A presto

Happy New Year to all!
After the long break of Season's Holiday, here I am, full of renewed enthusiasm and ready to give a shape to my ideas and to make new creations.
To begin, I wish to show you, how I have transformed and recovered some old carving embroidery curtains, which the time made worm in some of their parts and therefore no longer suitable to be used as their original function.
With a bit of patience and adding some old laces, recovered going round the markets, I sewed four very romantic pillows, which now complete my bed decorations.

See you soon





Dettagli ...

Details ...